MODALITA' DI ACCESSO ALLE STRUTTURE

 

Per conoscere le modalità di accesso alle nostre strutture clicca qui

 

 

 

La Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci” ha di recente accolto presso la propria sede, in accordo e collaborazione con gli eredi e la Fondazione Polo del ‘900, l’archivio del musicista, direttore d’orchestra e compositore Ezio Bosso. La scelta della famiglia di affidare l’archivio all’Istituto Gramsci, nel più ampio contesto del Polo del ‘900, anziché a una o più istituzioni di natura prettamente musicale, trova le sue radici nella consapevolezza che l’attività di Ezio Bosso non è stata solamente quella di un grande professionista e uomo di cultura riconosciuto a livello internazionale, ma è strettamente connessa a una visione della musica come strumento di emancipazione e partecipazione attiva, al ruolo che egli ha assunto, soprattutto negli ultimi anni, di punto di riferimento e di più alta espressione del valore democratico della cultura. 

Scarica la Call completa.

 

 

Questo sito utilizza i cookie per gestire la navigazione ed altre funzioni. L'utilizzo di questo sito costituisce accettazione implicita all'uso dei cookie sul vostro dispositivo. Informativa privacy.

  Accetto i cookie da questo sito.