Casa Gramsci (Piazza Carlo Emanuele II, 15 - Torino) è l’esito della decisione di trasformare l’edificio – già di proprietà del Comune di Torino e adibito a edilizia popolare, gestito da ATC – in un albergo, a causa dell’assoluta diseconomicità della ristrutturazione necessaria per mantenerne l’uso sociale. E’ così riemersa la memoria della permanenza in quell'edificio di Antonio Gramsci nei suoi anni giovanili (1913-1922), sopita e assorbita dalla città del ‘900.
La creazione di Casa Gramsci – spazio polivalente situato nel corpo dell’edificio – è frutto dell’accordo tra l’Istituto Gramsci e la proprietà, ma è stato anche l’esito di una significativa azione culturale, amministrativa della città intera. Questa collaborazione ha portato all'inaugurazione dello spazio il 27 aprile 2016.
Dal 2017 Casa Gramsci ospita il progetto HOME – House of Memory & Engagement e altre attività di promozione e di diffusione della figura di Gramsci rivolte principalmente al mondo della scuola.