Un progetto di Audience Development in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo di Torino.
Il progetto, vincitore del Bando Open2Change promosso dalla Compagnia di San Paolo, ha l’obiettivo di realizzare attività didattiche per i bambini delle scuole primarie e per le famiglie con bambini (fascia 6-11 anni) a partire dal pensiero e dal lessico gramsciani, riletti in chiave contemporanea e attraverso gli obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. (Es.: uguaglianza di genere, Lavoro sostenibile, Riduzione delle disuguaglianze, pacifismo, ambientalismo…)
L’obiettivo principale è sviluppare nuovi formati didattici con l’aiuto di figure apparentemente estranee al contesto gramsciano, come artisti, performer, educatori.
Si tratta di un percorso biennale (2020/2021) di ricerca che coinvolgerà lo staff della Fondazione, studiosi gramsciani parte del Comitato Scientifico della Fondazione, educatori e insegnanti, impegnati in:
- Analisi dei bisogni
- Individuazione dei temi gramsciani e selezione dei testi a partire dalla Bibliografia Gramsciana ragionata della Fondazione Gramsci di Roma
- Individuazione dei format da proporre alle scuole
- Elaborazione, somministrazione e sperimentazione del format didattico (anno scolastico 2020/2021)
- Valutazione ex post attraverso un’attività di monitoraggio
- Rimodellizzazione della proposta didattica per l’anno scolastico 2021/2022