Lunedì 30 maggio 2022, ore 17.30 | Polo del ‘900 | Sala ‘900 | Via del Carmine, 14 Torino
Le donne impegnate nel lavoro politico del Pci sono state tantissime, e hanno svolto un ruolo fondamentale, ma sembra che su di loro – a parte quelle più eminenti – sia calato un velo di silenzio, una generale ablazione dalla storia.
Questo libro, attraverso poche testimonianze significative, è dedicato a tutte queste donne, rivendica per tutte loro che sia sollevato il velo e riconosciuto il grande, minuzioso, quotidiano martellante e collettivo lavoro da loro svolto… Se il Paese è diventato migliore, se il posto delle donne nella società è diventato più visibile e determinante, lo si deve in buona misura a loro.
Le testimonianze delle donne del PCI, conservate dalla Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, sono pubblicate nel volume Il cuore della memoria. Storie di donne del PCI, Torino, Impremix, 2022.
Introduce e modera:
Dunia Astrologo, Comitato scientifico della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci
Intervengono con la curatrice Piera Egidi Bouchard:
Fiammetta Balestracci, storica
Bruna Bertolo, scrittrice e giornalista
Sergio Soave, storico e Presidente del Polo del ‘900
Ottavia Dal Maso, Ricercatrice e volontaria del Servizio Civile Universale
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: https://sforce.co/3Pre97b