MODALITA' DI ACCESSO ALLE STRUTTURE

 

Per conoscere le modalità di accesso alle nostre strutture clicca qui

 
Venerdì 10 marzo | ore 18,00 Polo del ‘900 |via del Carmine 14, Torino
 
In collaborazione con la Scuola per la pace
 
  
A un anno dall’inizio della guerra, invitiamo quanti non si rassegnano all’inutile strage ad una serata di discussione pubblica per mettere a fuoco i problemi che abbiamo davanti e le soluzioni alternative alla corsa generalizzata al  riarmo.
 
Ne parliamo con: 
 
Alberto Negri, giornalista e inviato di guerra (in diretta streaming)
Le conseguenze politiche della guerra
 
Nico Piro, inviato tg3 (autore di Maledetti Pacifisti)
Come difendersi dal marketing della guerra
 
Alessandra Algostino, costituzionalista
La Costituzione dalla parte del popolo pacifista
 
Gian Giacomo Migone, storico
Stati Uniti ed Europa di fronte alla guerra di Putin
 
Sara Reginella, psicoterapeuta e documentarista
Comunicazione e mass media. La comunicazione tossica. Gli effetti della propaganda di guerra
 
Raffaele Sciortino, studioso di relazioni internazionali
Il conflitto ucraino all’interno dello scontro Usa Cina
 
Con un’intervista a Luciano Canfora rilasciata in esclusiva alla Scuola per la pace
 
Coordina: Giorgio Monestarolo, la Scuola per la pace Torino
 
 A causa dei posti limitati a disposizione si consiglia la prenotazione: https://polodel900.secure.force.com/eventi?IdEvt=a0C6N000006CcUz

Questo sito utilizza i cookie per gestire la navigazione ed altre funzioni. L'utilizzo di questo sito costituisce accettazione implicita all'uso dei cookie sul vostro dispositivo. Informativa privacy.

  Accetto i cookie da questo sito.