Una firma differente
80100170010
Come devolvere il tuo 5x1000 al Gramsci:
1. Al momento della dichiarazione dei redditi, cerca nel modello unico, nel modello 730 o nel modello per la Certificazione Unica, la pagina “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”
2. Apponi la tua firma nel relativo campo della sezione “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERANO NEI SETTORI DI CUI ALL’ART. 10, C. 1, LETT A), DEL D.LGS. N. 460”
3. Inserisci il codice fiscale della nostra Fondazione 80100170010
CHE COS’È IL 5 PER MILLE?
È la quota del 5 per mille dell'Irpef, Imposta sul reddito delle persone fisiche, che può essere destinata a un ente non profit, compilando l’apposita sezione del modello Redditi Persone fisiche, del modello 730 o del modello per la Certificazione Unica.
COSA SUCCEDE SE NON DEVOLVI IL 5X1000?
La quota del 5x1000 dell’Irpef resta parte delle imposte versate e non diventa un aiuto per gli enti non profit.
COSA SUCCEDE SE SI FIRMA SENZA IL CODICE?
Se apponi la tua firma in una delle sezioni della pagina “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” senza indicare un codice fiscale, il tuo 5x1000 viene ripartito tra tutti gli enti non profit beneficiari inseriti nella sezione scelta per la firma.
IL 5X1000 HA UN COSTO?
No, il 5x1000 non ha un costo aggiuntivo perché è una parte dell’imposta Irpef da versare annualmente per i propri redditi.
POSSO DEVOLVERE IL 5X1000 SENZA DICHIARAZIONE DEI REDDITI?
Sì, anche se si è esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, si può scegliere di devolvere il 5x1000, compilando il modulo e inviandolo all’Agenzia delle Entrate. Clicca qui per saperne di più.
Condividi la tua scelta: scarica qui l'immagine da condividere sui tuoi social
Scarica i Modelli dei moduli precompilati 2022:
Scopri tutti i modi in cui puoi sostenerci cliccando qui