
IX Conferenza nazionale AICI. Gli istituti culturali e i loro patrimoni. Valorizzare le diversità
IX Conferenza nazionale AICI. Gli istituti culturali e i loro patrimoni. Valorizzare le diversità
Il 9 e 10 maggio, a Frascati (Accademia Vivarium novum | Villa Falconieri, Viale F. Borromini 5) si terrà la Conferenza nazionale dell’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane.
Come ogni anno, a partire dal 2014, l’AICI organizza il convegno Italia è Cultura, organizzato insieme alla Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali del MIBAC. L’obiettivo è porre a confronto gli oltre 100 istituti soci con il mondo della università, della politica, dell’informazione, favorendo così, grazie alle sinergie che si sviluppano, la nascita e lo sviluppo di processi di innovazione nella loro attività.
Quest’anno siamo presenti all’interno del vasto programma della Conferenza: Matteo D’Ambrosio (Direttore del nostro Istituto) parteciperà nel panel Istituti culturali e patrimoni ibridi. Dalla gestione alla digitalizzazione, dalla cultura disgiuntiva a quella connettiva (sabato 10 maggio, ore 15:00, terza sessione di lavoro) con l’intervento: L’intelligenza artificiale per l’accessibilità e la fruizione. Il progetto AMA Gramsci.