di Gert Sørensen, dr. phil., professore emerito, Università di Copenaghen
Prima di tutto desidero esprimere la mia gratitudine agli organizzatori per questa occasione di dire due o tre cose su Gramsci e l’educazione – e proprio sotto la Mole. Anche se ho avuto una lunga frequentazione con Gramsci come lettore, traduttore e ricercatore, che risale agli anni Settanta, il mio sarà sempre uno sguardo dal di fuori, dal Nord dell’Europa. La grave situazione geopolitica in cui ci troviamo oggi come europei, mi ha motivato ad aggiornare un po’ il tema della mia lectio per, appunto, per ricordarci della prospettiva europea, aperta dal Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, più giovani di Gramsci solo di pochi anni, ma provenienti dalle stesse esperienze politiche, ricche di speranze ma anche di sconfitte… leggi l’articolo completo.
© 2023 Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus | CF 80100170010 | Privacy e Cookie Policy