Skip to main content

Biografia di una rivista «Quaderni piacentini» e il Sessantotto

Presentazione del libro Biografia di una rivista «Quaderni piacentini» e il Sessantotto di Daniela Cremona, a cura di Gianni D’Amo (Le Piccole Pagine, 2025)

 

Con “Biografia di una rivista”, Daniela Cremona – l’autrice prematuramente scomparsa nel 2012 – ricostruisce in maniera analitica non solo quanto la rivista diretta da Piergiorgio Bellocchio andò pubblicando nei diciotto anni di vita ma, ripercorrendo il nesso cultura-politica, rende viva al lettore di oggi anche il clima culturale di quegli anni, il contesto nel quale la rivista si trovò ad operare, le relazioni tra redattori ed autori, librai e lettori.

 

Il movimento del Sessantotto, prima e dopo, che costituisce la parte centrale del volume, viene indagato prima nella sua dimensione internazionale e poi in quella interna, con la sequenza delle prime occupazioni delle Università del 1967-68 e l’esplosione delle lotte operaie, in particolare a Torino.

 

Introduce: Luigi Saragnese, Comitato scientifico Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci

 

Ne discutono:
Gianni D’Amo, curatore del volume
Angelo D’Orsi, Università degli Studi di Torino
Fioranna Fontana, borsista della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci

 

Prenota qui il tuo posto.

 

Data

Nov 11 2025

Ora

17:30

Luogo

Polo del '900 | Palazzo San Celso | Sala Conferenze | Piazzetta Antonicelli, Torino