Decolonizzare la medicina. Un dialogo su salute, cura e giustizia sociale in prospettiva decoloniale
L’incontro si propone di approfondire, in chiave partecipata, i temi dell’intersezionalità e delle disuguaglianze all’interno del sistema sanitario. Attraverso la discussione di casi di studio e un’attività di roleplay, i e le partecipanti saranno guidati in una riflessione collettiva sulle dinamiche della relazione medico-paziente e sull’impatto delle differenze culturali e del razzismo nei percorsi di cura.
Con Ifeoma Nneka Emelurumonye, Teresa Nwobodo, Fulvio Riccieri.
A cura della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con Health Equity Italy e Collettivo professionisti sanitari neri e afrodiscendenti.
L’evento è inserito nella programmazione del progetto integrato del Polo del ‘900 Controcampi. Sguardi sul colonialismo italiano, coordinato dall’Unione culturale Franco Antonicelli, che si propone di fornire un contributo conoscitivo ed esperienziale alla decolonizzazione degli immaginari, delle narrazioni istituzionali, dei patrimoni artistico-culturali, dello spazio pubblico.
Prenota il tuo posto al seguente link.
