
Alzare lo sguardo. Luca Rastello 2015 – 2025
A dieci anni dalla scomparsa di Luca Rastello, scrittore e giornalista capace di osservare e raccontare la realtà con lucidità e partecipazione, l’istituto Gramsci lo ricorda con una giornata di studio e confronto dedicato al tema della Città. Torino, profondamente amata e raccontata da Rastello, sarà punto di partenza per riflettere sulle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno ridisegnato gli spazi urbani: dal lavoro alla produzione, dall’urbanistica alle questioni sociali, dall’ambiente ai nuovi modelli di convivenza. Il convegno segna l’avvio di un percorso che si intende proseguire negli anni, per generare un confronto annuale sulle sfide politiche, sociali e culturali del nostro tempo.
PROGRAMMA
Sessione mattutina
9:30 – 10:00 | Registrazione partecipanti
10:00 – 10:10 | Saluti istituzionali
10:11 – 10:30 | Intervento introduttivo a cura di Matteo D’Ambrosio e Monica Bardi
10:30 – 12:30 | Relazioni:
Bertram Niessen
Luca Davico
Maurizio Pagliassotti
Enrico Gargiulo
12:30 – 13:00 | Dibattito
13:00 – 14:30 | Pausa pranzo libera
Sessione pomeridiana
14:30 – 15:00 | Registrazione partecipanti
15:00 – 17:30 | Relazioni:
Paola Arrigoni
Luca Rossomando
Ilaria Mardocco
Francesco Migliaccio
Mariolina Bertini
17:30 – 18:00| Dibattito
18:30 – 20:00 | Aperitivo
Prenota qui il tuo posto
A SEGUIRE: I mondi addosso di Luca Rastello. Lezione recitata di Marco Gobetti