Skip to main content

Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)

 

Venerdì 17 ottobre presenteremo il libro Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijdor (1990-1995) di Simone Malavolti (Pacini editore, 2024).

 

Prijedor, cittadina bosniaca celebre per la leggendaria battaglia del Kozara del 1942, sale alla ribalta della cronaca internazionale esattamente cinquant’anni dopo per le terrificanti immagini dei corpi emaciati dietro al filo spinato di un campo di concentramento. È solo la punta dell’iceberg di un progetto iniziato con l’occupazione militare della città da parte dei nazionalisti serbi, nella notte del 30 aprile 1992.

 

Un’escalation di violenza di massa che provocherà la fuga e la deportazione di centinaia di migliaia di cittadini, l’internamento di oltre cinquemila persone, l’uccisione di oltre tremila individui, la distruzione di interi villaggi e l’imposizione di una memoria pubblica unilaterale e negazionista.

 

Avvalendosi di un’ampia documentazione originale, la ricerca dell’autore ricostruisce l’evoluzione del progetto politico nazionalista serbo nella sua dimensione ideologica, militare e di State-building.

 

In dialogo con l’autore del libro, Simone Malavolti, interviene Eric Gobetti.

 

In collaborazione con Istoreto e Polski Kot.

 

Ingresso libero con prenotazione al seguente link.

 

Data

Ott 17 2025
Passato

Ora

18:00

Luogo

Polo del '900 | Palazzo San Celso | Sala Conferenze | Piazzetta Antonicelli, Torino