Skip to main content

L’archivio dell’Istituto conserva un fondo davvero speciale che, grazie a un recentissimo finanziamento ottenuto dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, sarò oggetto di un nuovo e più approfondito ordinamento.

Nella nostra Emeroteca conserviamo l’Edizione piemontese de «l’Unità». Nato come filiazione del quotidiano fondato da Antonio Gramsci nel febbraio del 1924 e costretto alla clandestinità dalle Leggi eccezionali fasciste del novembre 1926, il foglio torinese costituisce una delle quattro edizioni del quotidiano nazionale pubblicate dal 1945 a Torino, Milano, Genova e Roma. L’ultimo numero è del 31 luglio 1957, quando l’edizione piemontese venne soppressa per esigenze di bilancio. Grazie a interventi compiuti in passato, l’edizione è integralmente digitalizzata e consultabile dal portale I giornali del Piemonte.

Accanto all’edizione cartacea, l’Istituto conserva anche l’Archivio fotografico redazionale del giornale, composto da oltre 2.000 fototipi. E proprio su questo particolare bacino di fonti fotografiche che si concentreranno le azioni del progetto: la schedatura analitica, la digitalizzazione, la metadatazione, la pubblicazione sul portale open source 9centRo e il collegamento di ogni unità fotografica al numero del periodico di riferimento.

© 2023 Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus | CF 80100170010 | Privacy e Cookie Policy