La Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci conserva, nella sua Emeroteca, la raccolta completa del quotidiano L’Unità, edizione piemontese (1945-1957) oggi digitalizzata e pubblicata grazie al contributo della Regione Piemonte sulla teca Giornali del Piemonte.
Sul primo numero, uscito il 28 aprile 1945 sotto la guida del redattore capo responsabile Ludovico Geymonat, si legge: Il giornale è stato redatto nella notte, mentre infuriava l’ultima battaglia. In Torino liberata passiamo dalla nostra tipografia clandestina alla nuova sede, conservata dal valore dei combattenti che l’hanno strappata al nemico. Mentre in città gli ultimi criminali sono ridotti alla ragione, l’Unità, edizione piemontese, inizia una nuova vita.
Vi operano personaggi di spicco della vita politica e culturale italiana e torinese: oltre al direttore, Amedeo Ugolini, si ricordano Giorgio Amendola, Italo Calvino, Ludovico Geymonat, Davide Lajolo, Piero Molino, Massimo Mila, Diego Novelli, Cesare Pavese, Raf Vallone.
L’ultimo numero è del 31 luglio 1957, quando l’edizione piemontese venne soppressa per esigenze di bilancio, ma l’attività della redazione torinese prosegue oltre questa data per contribuire alla produzione del quotidiano unificato prima dell’Italia settentrionale e poi nazionale fino al 1991. Con il progetto Fotografie del quotidiano, l’archivio fotografico redazione del Giornale, oggi all’interno della più ampia serie fotografica della Federazione torinese del PCI, sarà ricomposto virtualmente, schedato, digitalizzato e pubblicato sull’hub 9centRo. Ogni fotografia sarà poi collegata all’articolo digitalizzato del quotidiano, per cui è stata scattata e pubblicata.
Il progetto è realizzato grazie al contributo della Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, nell’ambito del Bando Contributi per progetti riguardanti interventi da effettuarsi su archivi dei movimenti politici e degli organismi di rappresentanza dei lavoratori o di loro esponenti per l’anno 2025.
© 2023 Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus | CF 80100170010 | Privacy e Cookie Policy