
In evidenza
Gramsci a Torino. Pensieri e percorsi | autunno 2025
Sono disponibili nuove date per il tour, sia per le scuole che per la cittadinanza: scoprile qui.
Eventi di 30 Settembre

Eventi di 1 Ottobre

Piove all’insù di Luca Rastello | Gruppo di letturaPassato
Eventi di 2 Ottobre

Eventi di 3 Ottobre
Eventi di 4 Ottobre
Eventi di 5 Ottobre
Eventi di 6 Ottobre
Eventi di 7 Ottobre
Eventi di 8 Ottobre

Piove all’insù di Luca Rastello | Gruppo di letturaPassato
Eventi di 9 Ottobre

La conflittualità in Fiat dal biennio rosso alla marcia dei “quarantamila”Passato
Eventi di 10 Ottobre

Intrecci di psichiatria. Gli archivi dei protagonisti della rivoluzione psichiatrica piemontesePassato
Eventi di 11 Ottobre
Eventi di 12 Ottobre

“OÌ ÀNEMOI” di Sara CortesiPassato
Eventi di 13 Ottobre
Eventi di 14 Ottobre

La salute delle Operatrici Socio Sanitarie nelle RSA: I risultati del progetto PRIN “ InMigrHealth ”Passato

Energia plurale. Cooperative che generano futuroPassato
Eventi di 15 Ottobre
Eventi di 16 Ottobre
Eventi di 17 Ottobre

Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)Passato
Eventi di 18 Ottobre
Eventi di 19 Ottobre
Eventi di 20 Ottobre
Eventi di 21 Ottobre
Eventi di 22 Ottobre
Eventi di 23 Ottobre
Eventi di 24 Ottobre
Eventi di 25 Ottobre

Alzare lo sguardo. Luca Rastello 2015 – 2025Passato

I mondi addosso di Luca Rastello – Lezione recitata
Eventi di 26 Ottobre
Eventi di 27 Ottobre

Una storia di vite. Terra, etica e passione nella cooperazione agroalimentare
Eventi di 28 Ottobre
Eventi di 29 Ottobre
Eventi di 30 Ottobre
Eventi di 31 Ottobre
Eventi di 2 Novembre

“Involution Report” di Carlos Amorales. Inaugurazione mostra a Casa Gramsci

Gramsci in città. Percorso per la cittadinanza
Progetti
Dalla ricerca, ai percorsi di partecipazione attiva, passando per la divulgazione e l’animazione culturale.
Didattica
Le nostre proposte per la scuola sviluppate attraverso il digitale e i linguaggi artistici.
Premi
I premi dedicati ad Antonio Gramsci e a Pier Paolo Pasolini grazie all’eredità di Giuseppe Sormani.
Polo del ‘900
La casa della nostra Fondazione e di più di 20 Enti, che rappresentano un punto di riferimento per la ricerca storica, sociale, economica e culturale del Novecento.
© 2023 Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Onlus | CF 80100170010 | Privacy e Cookie Policy
